E dentro alla foresta vado a perdere la mia mente e a trovare la mia anima
(John Muir)
In questi anni Gagio Edizioni ha seminato a lungo per costruire il Gajum, il bosco che segna il confine fra l’umano e il selvatico, fra natura e cultura. Il luogo dei riti collettivi fin dall’antichità. Questo bosco è stato pazientemente ripiantato con libri e storie diverse per farti camminare con noi nel fitto intreccio di parole e immagini
Ecco le Collane di libri-albero che popolano il nostro bosco! Pronti?
Le prime specie che incontriamo sono le Piante Pioniere, che incarnano la nostra migliore narrativa di genere illustrata: dal giallo al mistery, al fantasy e le saghe famigliari. Ogni romanzo è come un vero pioniere, equipaggiato dei suoi strumenti per esplorare i territori umani e non-umani attraverso storie e linguaggi innovativi.
- Magazzino 21
- Storie ai margini della città
- Senza speranza senza paura
- La Punga
- Gli spiriti del mare
- Le falene bianche di notte
- Racconti di un istante unico
- Il conte di Monte Mario
- La Reula
Ci sono poi i Perenni, i nostri Classici illustrati senza tempo. Proprio come i sempreverdi, si adattano a continue riletture e interpretazioni, stimolando visioni sempre nuove.
- La trilogia del meta teatro di Luigi Pirandello
È il turno degli Erratici, a simboleggiare romanzi e reportage di viaggio di autori coraggiosi, che un giorno hanno deciso di lasciare una vita sicura ma poco soddisfacente per tuffarsi nell’ignoto. Il risultato è una serie di avventure emozionanti in luoghi incredibili dal sapore misto di sacro e quotidiano.
- PassengerZero
- Alba e ciambelle
- Ritorno a Kyoto
Le Radicanti invece racchiudono saggi, guide tematiche e storie di vita straordinarie: Storia & tradizione, con i volumi di approfondimento su folklore, leggende e storie locali; Saggi nell’ambito della Psicologia del Benessere; Manuali d’istruzioni per cucinare e custodire antiche tradizioni; Biografie.
- Teatroterapia
- Il cinema in bicicletta
- Feiez
- Ricettario illustrato della Lombardia
- Draghi & Dragonidi
- Io sono pronto
Arrivati in mezzo al sentiero del bosco, il canto degli uccellini ci riporta indietro nel tempo, alla nostra infanzia.
Pensando ai più giovani e al loro bisogno di uno spazio per crescere, Gagio Edizioni ha creato dei nidi incubatori di esperienze ed emozioni attraverso la lettura:
Nella Collana Nidi sull’albero, puoi trovare gli albi illustrati dedicati ai più piccoli, ricchi di immagini chiare e semplici di mondi emotivi, spesso complessi, ma fondamentali nella fase formativa.
- Le avventure di Rudy
- Quando finisce la notte?
- A cader le stelle
La Collana Nidi volanti è invece rivolta ai ragazzi che hanno dimestichezza con la lettura. Grazie a storie senza tempo che aiutano a trovare la strada nel mondo senza imitare nessuno, col coraggio di guardarsi dentro per crescere in serenità senza paura di spiccare il volo.
- Le fiabe delle stalle
- Nella Selva
- Filodora, nel borgo delle arti
- Viaggio ai confini della nebbia
Siamo quasi giunti alla fine del nostro viaggio, ora ci troviamo nel cuore della nostra foresta di libri. Fermiamoci un momento per riprendere fiato ed osservare la natura che ci circonda.
Sapevi che la parte interna della corteccia degli alberi si chiama “libro”? Proprio come la Corteccia, dalla struttura solida e i disegni variegati, in questa collana trovi la nostra selezione di narrativa illustrata con copertina rigida. Con le Graphic novel, la nona l’arte raggiunge la sua massima espressione.
- L’Escluso
- Timeless Tale, Ricordi di domani
Siamo finalmente arrivati a destinazione. Speriamo che questo viaggio fantastico abbia piantato un seme dentro di te, in grado di far germogliare la passione per la lettura, in tutti i suoi generi.
Non ci resta che augurarti buona lettura!
Gagio Edizioni