Quando finisce la notte?

Quanti tipi di notti sperimentiamo nel corso della vita?

Tante, tantissime. A volte sembrano non finire mai. Ma dopo ogni notte, qualsiasi notte, arriva la luce.

La luce di un nuovo giorno.


 

76 di 150 copie
Prezzo: 13,0033,00 (Iva Inclusa)

Dettaglio

Obiettivo Campagna

150 Copie

Obiettivo minimo

50 Copie

Termine Campagna

12 Settembre

Consegna Prevista

novembre 2023

Info Autore

Stella Baratta

Stella Baratta

Stella Baratta, nasce a Trani (BT) il 9 aprile 1986. Da bambina con la famiglia, lascia la Puglia per trasferirsi a Milano dove tutt'ora vive.
Laureata in Servizio Sociale, lavora come assistente sociale nel pubblico impiego.
Nel 2017 diventa mamma e insieme al suo primogenito nasce la passione e l'amore per gli albi illustrati.
Durante la pandemia, apre la pagina Instagram "racconta_una_stella" e l'omonimo canale YouTube dove racconta e recensisce albi illustrati e libri per bambini.
Il desiderio di diffondere l'importanza e la bellezza della lettura, la porta ad organizzare e a dare vita a letture animate per bambini in libreria, biblioteche e associazioni culturali.
Crede che i libri e la gentilezza possano cambiare il mondo e, nel suo piccolo, ogni giorno si impegna affinché questo avvenga.
Ama il teatro, la poesia e il mare ma più di tutto i suoi due bambini e la famiglia.

Paola Denti

Paola Denti

Classe 1983, Paola nasce e vive a Crema (CR), è moglie e mamma. L’arte e il disegno fanno parte di lei sin da bambina, dopo il diploma al Liceo artistico, consegue la Laurea Magistrale in Architettura e lavora nel campo della progettazione d’interni per poi cambiare completamente settore dove tutt’ora lavora.
L’illustrazione è la sua grande passione e l’acquerello è la tecnica pittorica che più la rappresenta, una tecnica delicata e trasparente, ma che non ammette errori. Ha seguito corsi specifici e collaborato, con le sue illustrazioni, per libri e novelle, oltre che per commissioni private. Nel 2021 ha realizzato il disegno e l’acquerello per la creazione di un annullo filatelico da collezione per Poste Italiane. Ha viaggiato molto in Europa e negli Stati Uniti, Parigi e New York in particolare hanno influenzato molto il suo lato artistico. Ama l’autunno, gli albi illustrati, i libri, i musei, i fiori, il mare e dipingere en plain air. Crede fortemente nel potere emozionale delle immagini e cerca di trasmetterlo agli altri attraverso le sue illustrazioni.
Insieme alla sua amica Stella, decide di realizzare uno dei suoi sogni più grandi, creare le illustrazioni per il loro primo albo illustrato, “Quando finisce la notte?”.

Sinossi

Notti di attesa. Notti agitate. Notti di sorpresa. Notti pensierose. Notti di timore. Notti infinite. Notti di calore. Notti di vuoti incolmabili. Notti consolatrici. Notti di sogni. Notti rumorose.
Inevitabilmente ogni notte arriva e sia grandi che piccini dobbiamo farci i conti.

Ci auguriamo sempre che sia una buona notte. Spesso è così ma alcune volte no. Ed è proprio quando non lo è che ci troviamo ad affrontare ad occhi aperti il buio, l’oscurità, l’ignoto.
Ci domandiamo quando finirà perché abbiamo l’impressione che la luce non arrivi mai ma poi ad un certo punto eccola spuntare. Il sole sorge ancora ed è l’inizio di un nuovo giorno.

Il giorno e la notte sono così diversi eppure entrambe fanno parte della vita. Non potremmo mai vedere il giorno se prima non attraversiamo la notte.
Nell’albo illustrato “Quando finisce la notte?” ad affrontare la notte nella propria casa, è una famiglia composta da papà, mamma e due bambini.

Fuori dalla casa, come loro, anche una famiglia di uccellini nel proprio nido sono i protagonisti di un piccolo miracolo. Durante la notte l’uovo si schiude, una vita nasce ma è solo quando finisce la notte, con la luce del nuovo giorno che l’uccellino troverà il coraggio di spiccare il volo.
Ogni notte finisce con l’arrivo di un nuovo giorno e l’inizio di una nuova possibilità.

Web e Social

Stella

Paola

Come funziona

Leggi la sinossi del libro, scopri qualche curiosità sull’autore e ordina in anteprima la tua copia.

La contribuzione minima è pari al prezzo di copertina più le spese di spedizione. Ma avrai anche la possibilità di ordinare più copie o scegliere una delle creazioni esclusive.

Se la campagna di crowdfunding raggiungerà l’obiettivo prefissato, ma anche se raggiungerà l’obiettivo minimo, il libro e le eventuali creazioni ti verranno inviate nei tempi indicati.

Potrebbe, però, accadere che la campagna non raggiunga l’obiettivo minimo e in tal caso riceverai un rimborso completo della somma versata.