Storie ai margini della città

Vivere ai confini della meraviglia e dell’orrore. Periferie del nostro essere. Avventure lungo la frontiera della realtà tra desolate pianure, dove in mezzo a distese di granoturco si possono scorgere cascine abbandonate occupate da sette incappucciate, bar di periferia visitati da extra-terrestri, musiciste punk, ragazze dalla bellezza devastante, metallari affetti da licantropia. Viaggi nel “sottosopra”, nel disagio dell’eterna adolescenza di oggi.

Personaggi spinti al limite, oltre la linea che separa la paura e la solitudine, da ciò che di incredibile si svela davanti agli occhi di chi cerca. Di chi non si arrende all’ovvio.

18 storie di sottobosco umano visionario, rock alla ricerca di libertà. Con 18 illustrazioni originali.

Prezzo: 13,00 (Iva Inclusa)

Dettaglio

Numero pagine:

204

Codice ISBN:

979-12-80369-05-5

Illustrato da:

Beatrice Giannini, Chiara Intropido, Lorenzo Franzosi, Bricolage Grafico

Prima edizione:

Marzo 2021

Info Autore

Gabriel Garcìa Pavesi

Gabriel Garcìa Pavesi

Gabriel Garcìa Pavesi, una laurea in Lingue e Letterature Straniere e un master in Teatroterapia.
Studia sceneggiatura all'università dove scrive soggetti e dirige cortometraggi e successivamente gira diversi documentari storici per il Centro Ricerca Galmozzi.

Ha lavorato in progetti educativi con persone disabili e per le scuole e associazioni, legati al cinema, teatro e alla lettura.
Dopo aver fondato nel 2013 un collettivo artistico di cinema indipendente, fonda la compagnia teatrale Gagio Volonté.
Attualmente è formatore teatrale (Teatro degli Archetipi), editore e voce dei Gabrisky Point & The Forest.
Ha pubblicato nel 2021 la raccolta di racconti "Storie ai margini della città" e nel 2022 "Il cinema in bicicletta".