Nasce a Terni il 2 giugno 1983. Dopo aver completato gli studi, intraprende il servizio militare nei vigili del fuoco.
La sua vera passione, tuttavia è il viaggio. Spinto dal desiderio di esplorare il mondo inizia a girare l’Europa, per poi varcare i confini del continente a soli 23 anni con un viaggio in Africa che segnerà profondamente la sua vita. Lì vivendo un’esperienza di volontariato in Uganda, una volta rientrato in Italia si rende conto che il posto dove è cresciuto è uguale ma il suo modo di guardarlo è cambiato. Decide quindi di licenziarsi dal salone dove faceva il parrucchiere e con un pettine e una forbice in mano si trasferisce prima a Dublino, poi in California, Nuova Zelanda, Stati Uniti e infine Australia dove trascorrerà più di 4 anni. Durante questo periodo non smette mai di viaggiare, esplorando 74 nazioni in totale e continua a dedicarsi al volontariato, tornando ogni anno in Africa per missioni in Uganda, Rwanda, Tanzania, Senegal, Madagascar e Guinea-Bissau. Mentre vive in Australia riceve una chiamata inaspettata: viene invitato a partecipare al concorso per entrare nei vigili del fuoco. Senza esitazione prende un volo, torna in Italia e supera con successo le prove fisiche e psicoattitudinali. Inizia così un periodo di continua alternanza tra Australia e Italia fino al momento in cui diventerà vigile del fuoco. L’amore per il continente nero o “Lybie” come prima del 4° secolo a.C veniva chiamata è ormai incontenibile e Simone decide di fondare l’associazione SimonAndFriendsXAfrica, ente del terzo settore, volta a svolgere progetti di solidarietà in Africa. La sua passione per il volontariato, il desiderio di fare la differenza e il legame profondo con il continente africano sono oggi le forze che lo guidano nel suo cammino.